30.01.2020 Deadline Extentions / Proroga Bando / Prolongation de la Date Limite: 22.02.2020
Residenze
È possibile candidarsi per una Residenza Indipendente o per una Residenza Tematica in entrambe le sedi, Villa Adriana a Danigarci o Spazio Arké a Palermo. Il bando si rivolge ad autrici e autori di ogni campo, età, sesso e provenienza che si cimentano nella produzione della propria ricerca individuale, sotto forma di un’opera di fiction o di non fiction: articolo accademico, saggio letterario, sceneggiatura, libretto d’opera, progetto teatrale, cinematografico, musicale, etc.Durante il periodo di residenza, i residenti sono invitati a collaborare ad attività che coinvolgono studenti e docenti delle istituzioni accademiche locali, nonché la comunità intellettuale internazionale più vasta che attraversa la città di Palermo, meta di festival e programmi di ricerca internazionali.
Residenze Indipendenti: I candidati sono invitati a proporre un progetto di scrittura a tema libero, in attinenza a questioni rilevanti per il territorio siciliano. Se i candidati sono liberi di proporre ogni forma di ricerca indipendente, è importante che il tema affronti questioni significative per la Sicilia, seguendo le indicazioni riportate nel Bando di Concorso. Scaricare, compilare e firmare la Domanda di Ammissione Residenza Indipendente nella pagina qui sotto. Residenze Tematiche: Gli Studi Internazionali per la Sicilia organizzano per il periodo aprile - novembre 2020 alcune residenze tematiche, durante le quali i residenti possono lavorare ai loro singoli progetti di scrittura e di ricerca in dialogo reciproco. Durante il periodo di residenza, i residenti sono invitati a collaborare ad attività che coinvolgono studenti e docenti delle istituzioni accademiche locali, nonché la comunità intellettuale internazionale più vasta che attraversa la città di Palermo, meta di festival e programmi di ricerca internazionali.Il tema della prima Residenza Tematica SIS per il periodo aprile – luglio 2020 è: Politiche dell’emancipazione Scaricare, compilare e firmare la Domanda di Ammissione Residenza Tematica nella pagina qui sotto.
Sedi della residenza I candidati sono invitati a specificare nella Domanda di Ammissione, in quale sede desiderano svolgere la loro residenza, Villa Adriana a Danigarci o Spazio Arké a Palermo. Periodo di residenza Nella Domanda di Ammissione, i candidati dovranno specificare il periodo della loro residenza. Candidarsi La Domanda di Ammissione corredata dagli altri materiali allegati dovranno pervenire, in formato elettronico, entro il 22 Febbraio 2020 all’indirizzo email: applications@sisily.net
Palermo